La maggior parte dei contratti di lavoro dipendente prevedono l’adesione ad un fondo di assistenza sanitaria integrativa il quale ha lo scopo di garantire al lavoratore le prestazioni sanitarie a condizioni agevolate.
La verifica dell’eventuale voce visibile sul cedolino dello stipendio o il riferimento al proprio CCNL può chiarire eventuali dubbi.
I pensionati, in alcuni casi, continuano a godere della copertura integrativa di cui hanno beneficiato durante l’attività lavorativa.
Anche i liberi professionisti sono coperti da forme di assistenza sanitaria integrativa grazie all’ordine professionale a cui sono iscritti oppure grazie alla sottoscrizione di una polizza assicurativa che spesso riconosce all’associato, interamente o parzialmente, il costo delle prestazioni da noi erogate.
Le convenzioni possono essere:
– dirette: il pagamento delle prestazioni ricevute dal paziente viene effettuato direttamente dall’assicurazione o dal fondo sanitario dedotte eventuali franchigie e fino al raggiungimento di eventuali massimali previsti dalla copertura.
– indirette: il pagamento delle prestazioni vengono anticipate dal paziente che può successivamente richiedere il rimborso, totale o parziale, alla propria assicurazione o fondo sanitario.
Contatta il nostro Centro per avere indicazioni più precise per usare al meglio la tua convenzione per coprire le spese previste dal tuo piano di cura.

Ticket Welfare Edenred Italia

Unisalute

BancoPosta - Poste Italiane - PosteVita

FasiOpen - Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
